top of page

Come i costi incidono sul risultato finale

Aggiornamento: 9 lug 2023

Spesso ai costi degli strumenti d’investimento non ci facciamo caso. In particolare, gli investitori guardano solo al risultato finale: se è stato positivo sono contenti, lo sono meno se il risultato è stato negativo.


Non si soffermano sul “quanto” positivo o sul “quanto” negativo.


Sul risultato finale incidono vari fattori: il costo dello strumento utilizzato, l’abilità del gestore, il momento in cui si investe, le modalità d’investimento, ecc.


Ci occupiamo qui, molto sinteticamente, di quanto i costi, a parità di tutti gli altri fattori, incidono sul risultato finale di un investimento.


Abbiamo fatto varie ipotesi di investimento di 100.000 Euro ad un tasso del 6% annuo, su diverse durate (10, 20, 30 e 40 anni) e con costi annui diversi, ma costanti nel tempo (4,00%, 3,00%, 2,00%, 1,00%, 0,50%, 0,20%).


I risultati sono riportati nella tabella seguente:


Immaginatevi ora di essere nella situazione di dover scegliere se investire in un fondo azionario con costi annui del 4% oppure in un ETF azionario con costi annui del 0,20%.


Quale scegliereste?

 
 
 

Comments


bottom of page